| Proprietà del rivestimento | Valore | 
|---|---|
| Durezza | 65 – 70 HRC | 
| Composizione | Cromo Metallico (zerovalente) | 
| Struttura Cristallina | Cubico Corpo Centrato | 
| Proprietà magnetiche | Amagnetico | 
| Coefficiente di attrito | 0,17 | 
| Temperatura di deposizione | 70 °C | 
Maggiore durata in servizio
Il procedimento di cromatura a spessore MIDA, trova il suo classico campo di applicazione su particolari sottoposti a forte attrito rotante o traslante. Il rivestimento conferisce al metallo base una notevole durezza, un basso coefficiente di attrito, un elevato potere protettivo contro la corrosione e l’ossidazione. I riporti di cromo procurano un aumento di durata da 6 a 20 volte delle parti meccaniche e consente di recuperare sia pezzi nuovi per scarto di lavorazione sia pezzi logorati.
Minori costi di produzione
Le buone caratteristiche fisico-meccaniche del rivestimento MIDA consente a pistoni, cilindri, segmenti, una più rapida dispersione del calore, permette una migliore lubrificazione e rende possibile un aumento di velocità delle lavorazioni.
Migliore qualità della superficie
Con il procedimento MIDA di cromatura ultrarapida, viene ridotto ad 1/10 il tempo necessario per depositare un determinato spessore di cromo; Si possono riportare in quota pezzi cilindrici assicurando un ottimo parallelismo, tale che, in molti casi, non è necessaria la successiva rettifica. I depositi di cromo MIDA sono molto resistenti all’usura ed al logoramento, e con una durezza minima di 1000HV sono estremamente duri.



 
     
    